Site icon Ti racconto una storia

Emma Gatewood

Nel leggere sul web questa storia ho pensato che mi sarebbe  piaciuto imitare questa straordinaria donna. Lasciare tutto non è semplice, significa dimenticare ciò che eri e intraprendere un  nuovo percorso e nuove conoscenze. Non è da tutti! Ci vuole coraggio, forza fisica e interiore, l’accettazione di tutto ciò che si affronterà. Fatica, adattamento, perseveranza dovranno essere intrinseche in noi. 

Sono queste donne che hanno cambiato il mondo. 

Emma Gatewood (1887-1973) , nata nella campagna dell’Ohio, negli Stati Uniti, dopo aver avuto 11 figli e sopportato un matrimonio violento, nel 1955, all’età di 67 anni, con i figli ormai adulti, decise di sfuggire dall’uomo con cui aveva condiviso un’intera difficile vita. Così intraprese un viaggio che entrò nella storia: percorrere da sola, a piedi, l’intero Sentiero degli Appalachi, la catena montuosa più vecchia delle Americhe, 3490 chilometri, in una sola stagione, partendo dal Mount Oglethorpe in Georgia (USA) e arrivando fino al Monte Katahdin nel Maine (USA), con indosso delle vecchie scarpe di tela, una sacca di Jeans e tanta volontà di nel cuore.

Senza mappa, senza attrezzatura, Emma si affidava alla sua esperienza di sopravvivenza e alla generosità delle persone che incontrava lungo il percorso.Alcuni giorni mangiando solo tarassaco e salsicce in scatola.

La camminata lungo il Sentiero degli Appalachi fu per lei una forma di liberazione e di guarigione personale.

Quando partì ai suoi figli disse solo che sarebbe andata a fare una passeggiata. Il suo incredibile viaggio non fu solo una prova della sua straordinaria resistenza fisica, ma anche del suo spirito incrollabile. 

Il suo viaggio fu durissimo, affrontò creste, piogge torrenziali, orsi neri e pendenze ripide. 

Emma Gatewood con questo incredibile viaggio divenne famosa e contemporaneamente fece pubblicità al sentiero. Dopo la prima volta rifece il percorso sia nel 1957 che nel 1964, diventando una leggenda e una figura simbolo di perseveranza e avventura. La  sua è una storia potente di resilienza e forza umana.

Emma Gatewood fu molto più di una escursionista, fu una pioniera. Il suo coraggio ha tracciato un sentiero nella natura e nella storia, ispirando tutti coloro che osano sognare oltre i loro limiti.

Il suo spirito risuona ancora oggi tra le foglie degli Appalachi e nei cuori di chi cammina sulle sue orme.

Tratto dal web

Exit mobile version