Archivi tag: amore

Una favola moderna

In questi giorni, prima del Santo Natale, si racconta ai piccoli la storia di Babbo Natale, del presepe, della nascita di Gesù Bambino…

Nelle librerie i testi di favole dominano e ce n’è per tutti i gusti.

Io invece vorrei scrivere di una “Favola” che ho avuto il piacere di ascoltare qualche settimana fa.

In un dialogo avvenuto per caso, una bellissima e giovane nonna mi ha allietata con una storia d’amore che mi ha aperto il cuore e lì si è insidiata.

Raccontandomi che era rimasta vedova da poco, dietro il mio rammarico e la conseguente manifestazione di dispiacere, mi ha stupita dicendomi che lei era serena.

Il loro amore è stati intenso e totale fino all’ultimo istante. Tutti gli anni passati insieme sono stati una favola, una romantica storia d’amore, allietata dalla nascita di due figli.

Lei era per il suo amato una “Principessa” e tale la chiamava e la trattava. Questo la appagava giorno dopo giorno, la faceva sentire importante, unica e la cosa era reciproca.

Loro, insieme, vivevano un sogno e il loro Castello era una grande casa piena di Amore e di Fede.

Quando il Signore ha chiamato a sé il suo sposo lei era pronta a lasciarlo andare. Nella sua vita aveva ricevuto così tanto che sarebbe durato per tutto il tempo della sua esistenza. La fede li aveva guidati ed accompagnati in tutto il loro cammino, fino alla fine.

Questa storia mi ha talmente appassionato che me la sono portata nel cuore per giorni e giorni e tuttora ne porto dentro il beneficio.

Questa è la favola del mio Natale di quest’anno e mi auguro che molti di voi vi ci  possano rispecchiare!

I due uccellini amici

Due uccellini sono in un prato,
uno dei due però è azzoppato,
non si sa bene come è successo
e purtroppo, è proprio mal messo.
 
L’altro uccellino si ferma a guardare
e non capisce che cosa può fare,
gli lecca la zampa, lo vuole guarire,
è molto triste vederlo patire.
 
Gli porta un vermetto, lo vuol consolare,
è l’unica cosa che adesso può fare.
Deve pensare, lui è ancora piccino,
ma ha un cuore grande, come un mastino.
 
Per quanto ci pensi non c’è nulla da fare
e solo il tempo lo può risanare,
può stargli vicino, farlo mangiare,
la compagnia non gli deve mancare.
 
Passano i giorni e sono poi tanti,
l’uccellino sta bene, ce l’ho qui davanti,
comincia a saltare sulla zampina,
è buona cosa, mi dice una vocina…
 
Allora ho capito che l’amore fa tanto,
sono stato bravo e un po’ me ne vanto,
niente è nessuno ci potrà separare,
se guardi su in cielo ci vedrai volare.
 

Il silenzio dell’anima

Le mie parole cadono nel vuoto, 
come scintille di un fuoco
che arde nel camino.
Scivolano via lente,
si depositano a terra,
calpestate da un’ombra
che vaga cupa intorno.
Ma restano impresse in me,
vengono spinte all’interno
e bruciano in un cuore
che esplode d’amore.
Un cuore ferito, straziato,
sofferente, così come la vita
che sta scorrendo inesorabile,
lenta, ma ancora vitale,
alla ricerca di quello
che non esiste più.

Filastrocca: i semi delle virtù

Sono piccina ma tanto carina,
forse il visino ho da furbina,
ma sono brava con gli altri bambini,
so farmi amare per averli vicini.

Ogni mattino vado a vangare,
molte cose ho da seminare,
in un lungo solco metto la Speranza,
ma non credo che ce ne sia abbastanza.

Nel solco vicino vorrei l’Amore,
quella bella virtù che ti riempie il cuore,
di questi semi ne ho abbastanza
e ogni anno me ne avanza.

L’ultima cosa che vorrei seminare
si chiama Gioia, il lasciarsi andare:
un caldo abbraccio, un bacino fraterno,
con tutto questo il mondo è più bello.

Ora annaffio tutto per benino,
fra poco tempo spunterà un piantino,
e poi un altro e un altro ancora…
Che bella cosa, non vedo l’ora!

Filastrocca: la farfalla innamorata

Volteggia leggera,
si posa su un fiore
e hanno quasi

lo stesso colore.
Sbatte le ali,
vuol corteggiare
quell’esile fiore,
ha bisogno di amare!
Il fiore la osserva
e la sente pesare
sull’esile stelo
“Ma se ne vuole andare?
Ero felice,
mi godevo il sole
e questa farfalla
quasi marrone
mi sa che non mi vuole
proprio lasciare,
ma ha capito
che non c’è niente da fare?
Lei è una farfalla
io sono un fiore
e tra noi due
non può sbocciare l’amore.
Posso darle riparo,
farla riposare,
ma non c’è altro
che io possa fare!”
La farfallina
allora ha capito,
il piccolo fiore
può esser solo suo amico.
No, non si può accontentare,
lei cerca l’amore
che lui non può dare.
Con molta tristezza
e un velo nel cuore
riprende il suo viaggio
in cerca d’amore!